LAV Adozioni a distanza
Piccole Impronte
Toggle navigation
Home
Proposte Didattiche
News
Scrivici
Registrati / Entra
Registrati e potrai scaricare tutti i materiali a disposizione
Inserisci i tuoi dati e potrai accedere all’area riservata
I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Nome utente
Gli spazi sono permessi; la punteggiatura non è ammessa ad eccezione di punti, trattini, apostrofi e underscore.
Nome
*
Cognome
*
Telefono
Indirizzo e-mail
*
Password
*
Conferma la password
*
Sei un insegnante? Seleziona la tua scuola
Cerca la tua scuola (puoi cercare per nome o per località)
*
Non trovi la tua scuola nell'elenco?
Inseriscila tu...
Nome della Scuola
Tipologia
*
- Seleziona -
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA PRIMARIA NON STATALE
SCUOLA SEC. PRIMO GRADO
SCUOLA SEC. PRIMO GRADO NON STATALE
Comune
Provincia
- Seleziona una provincia -
AGRIGENTO
ALESSANDRIA
ANCONA
AOSTA
AREZZO
ASCOLI PICENO
ASTI
AVELLINO
BARI
BARLETTA-ANDRIA-TRANI
BELLUNO
BENEVENTO
BERGAMO
BIELLA
BOLOGNA
BOLZANO
BOLZANO ITA.
BOLZANO LAD.
BOLZANO TED.
BRESCIA
BRINDISI
CAGLIARI
CALTANISSETTA
CAMPOBASSO
CANTON TICINO
CARBONIA-IGLESIAS
CASERTA
CATANIA
CATANZARO
CHIETI
COMO
COSENZA
CREMONA
CROTONE
CUNEO
ENNA
FERMO
FERRARA
FIRENZE
FOGGIA
FORLI-CESENA
FROSINONE
GENOVA
GORIZIA
GROSSETO
IMPERIA
ISERNIA
L'AQUILA
LA SPEZIA
LATINA
LECCE
LECCO
LIVORNO
LODI
LUCCA
MACERATA
MANTOVA
MASSA
MATERA
MEDIO CAMPIDANO
MESSINA
MILANO
MODENA
MONZA-BRIANZA
NAPOLI
NOVARA
NUORO
OGLIASTRA
OLBIA-TEMPIO
ORISTANO
PADOVA
PALERMO
PARMA
PAVIA
PERUGIA
PESARO-URBINO
PESCARA
PIACENZA
PISA
PISTOIA
PORDENONE
POTENZA
PRATO
RAGUSA
RAVENNA
REGGIO CALABRIA
REGGIO EMILIA
RIETI
RIMINI
ROMA
ROVIGO
SALERNO
SASSARI
SAVONA
SIENA
SIRACUSA
SONDRIO
TARANTO
TERAMO
TERNI
TORINO
TRAPANI
TRENTO
TREVISO
TRIESTE
UDINE
VARESE
VENEZIA
VERBANO-CUSIO-OSSOLA
VERCELLI
VERONA
VIBO VALENTIA
VICENZA
VITERBO
Informativa sulla Privacy
Termini e condizioni
ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2016/679. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI Il titolare del trattamento Informiamo che il titolare del trattamento dei dati personali è la LAV LEGA ANTIVIVISEZIONE, Viale Regina Margherita 177, 00198 Roma(di seguito anche “associazione”). Principi-base della privacy policy I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del tipo di rapporto associativo richiesto dall’interessato. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali di LAV come: -la gestione statutaria, amministrativa e contabile dei soci; -la gestione delledonazioni, dei lasciti testamentari ed ogni altra operazione a ciò strumentale; -la gestione delle petizioni da presentare ad Istituzioni nazionali ed europee; -la gestione di particolari campagne di sensibilizzazione (adozione a distanza/ regali da parte di terzi); -informare su iniziative, attività e progetti realizzati anche grazie al contributo erogato; -l'invio della rivista riservata ai sostenitori e soci e ove richiesto, della newsletter; -attività di fundraising pianificate dalla associazione; -per ogni altra attività istituzionale promossa da LAV che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone riservatezza e integrità. Le operazioni di trattamento sopra indicate sono sempre sottoposte a idonee procedure di sicurezza, e sono esercitate esclusivamente dall’associazione con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite responsabili interni preposti ai vari servizi connessi a quanto sopra. Le misure adottate da LAV per salvaguardare l’integrità, la completezza, la riservatezza e la disponibilità dei dati e per la prevenzione di perdite accidentali, di danni e/o utilizzo improprio, sono in linea con le vigenti disposizioni normativesulla privacy e riguardano aspetti organizzativi, tecnici e logistici. Tutte le attività che riguardano i trattamenti vengono eseguite attraverso strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica come: invio per posta di tutto il materiale informativo cartaceo, e-mail, sms, telefonate, social network. In questi strumenti di comunicazione i dati sono trattati, manualmente ed elettronicamente anche con metodologie di analisi statistica svolte in modo anonimo. I cookies e come sono utilizzati Inparticolaredurante la navigazione sui nostri siti vengono utilizzatii cookie sia per valutare la fruizione del sito (profilazione)sia per agevolare la navigazione (cookie tecnici). Nel sito LAV (e siti connessi) sono quindi attivi: cookies tecnici: la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web e sono necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente del sito. cookies analytics: utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti che visitano il sito. cookies di profilazione: che - solo previo consenso - creano profili relativi all’utente e possono essere utilizzati per inviare messaggi promozionali in base alle preferenze di navigazione per scopi promozionali della associazione. Lo scopo dell’utilizzo di tutti i cookies è migliorare la fruizione del sito, conoscere il numero totale di visitatori in modo continuativo, monitorare il modo in cui ciascun utente utilizza le informazioni del sito. È possibile disabilitare (e poi anche ripristinare) i cookie presenti sul computer dell’utente tramite le opzioni del browser del suo computer. Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, le informazioni raccolte prima della disabilitazione potranno essere utilizzate. Le informazioni non saranno più raccolte dopo che l’utente ha manifestato tale volontà di disabilitazione. A chi facciamo trattare i dati I dati possono essere messi a disposizione di soggetti terzi, che svolgono attività di trattamento indispensabili per l’attività della associazione. Questi soggetti terzi agiranno quali autonomi titolari del trattamento, solo ed esclusivamente per soddisfare la richiesta dell’interessato(es. dati bancari/carta di creditocomunicati agli istituti di credito per pagamenti delle donazioni, anagrafiche comunicate a fornitori terzi per l’invio della rivista o di altro materiale cartaceo), o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti (adempimenti amministrativi), ovvero per organizzare e coordinare particolari iniziative promosse per far conoscere le attività dell’associazione. Non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi all’estero. La LAV controlla costantemente le attività commissionate a questi soggetti terzi, verificando l’operato e l’affidabilità in termini di privacy. Per quanto riguarda il conferimento di dati tramite le proprie pagine presenti sui social network (Facebook, Twitter, etc…), LAV adotta tutte le misure in suo possesso idonee a garantire il trattamento; tali misure sono comunque condizionate alla natura stessa dello strumento, alla sua fruibilità da parte dell’utente e alle azioni in termini di privacy intraprese direttamente dal titolare del social network. Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto associativo (es. donazione, richiesta di adesione ecc.ecc). LAV metterà in pratica tutte le azioni necessarie per tutelare il trattamento di minori secondo quanto previsto dalla vigente normativa. L’associazione non potrà essere ritenuta responsabile di informazioni non veritiere inviate direttamente da un interessato (es. dati anagrafici, recapiti postali, indirizzo e-mail),e che potranno eventualmente coinvolgere ignari soggetti terzi. Al verificarsi di tali incidenti, LAV interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. La durata del trattamento è funzionale al rapporto con l'associazione, agli adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi (es. adesione, donazione, adozione a distanza, registrazione al sito per invio di newsletter, firma di una petizione con specifico consenso al trattamento). La durata del trattamento è comunque valida fino al 31 dicembre 2025. Tutte le attività di raccolta - e successivo trattamento - dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi della associazione per la quale, ricordiamo, il rapporto con l’interessato non si esaurisce con il versamento di una quota o di una donazione, ma si rinnova costantemente grazie alla attenzione e al sostegno di ciascuno alle numerose campagne di sensibilizzazione condotte. La comunicazione di dati bancari da parte dell’interessato per pagamenti periodici/una tantum prevede una conservazione delle informazioni limitata al periodo necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione. Nel caso di comunicazione di dati bancari di ignari soggetti terzi che determineranno utilizzi non autorizzati o fraudolenti, LAV declina qualunque responsabilità e, al verificarsi di tali incidenti, interverrà tempestivamente per tutelare la privacy degli interessati coinvolti, riservandosi eventualmente di denunciare tali azioni fraudolente alle autorità preposte. Nel caso di consenso al trattamento rilasciato per la firma di petizione (format on line/modelli cartacei), la sua durata è strettamente funzionale al raggiungimento degli scopi della petizione e dell’associazione, e determinata dalla risposta delle istituzioni alle quali la stessa sarà presentata. Diritti degli utenti interessati LAV garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati: • di accesso ai dati personali anche per conoscere la logica e le finalità su cui si basa il trattamento con strumenti elettronici; • di ottenere l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento; • di ottenere la trasformazione dei dati in forma anonima o il blocco degli stessi; • di opporsi al trattamento; • alla portabilità dei dati; • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; • di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy). I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno esercitare i relativi diritti rivolgendosi al titolare al suddetto indirizzo o all’e-mail info@lav.it o a LAV Lega Anti Vivisezione Viale Regina Margherita 177, 00198, Roma
Accetto
le condizioni della Privacy
*
Iscriviti
Sei già registrato? Effettua il login qui:
La tua email
*
Password
*
Password dimenticata?