Animali negli allevamenti e scelte alimentari: LAV ne parla in classe a Rovigo

LAV in classe a Rovigo

Una serie di interventi didattici sulle condizioni degli animali degli allevamenti, l'impatto ambientale del consumo di carne e le nostre scelte alimentari si sono svolti nelle classi dell'IIS Edmondo De Amicis di Rovigo. La sede locale LAV e l'Ufficio a Scuola con LAV si sono impegnati nel mostrare ad alunni ed alunne lo stato degli allevamenti in Italia, attraverso filmati di investigazioni, e le condizioni che gli animali sono costretti a subire negli stessi. Nel corso delle lezioni si è trattato anche il problema della variegata serie di impatti che le nostre scelte alimentari hanno sull'ambiente e sul pianeta, a partire dalla produzione di anidride carbonica, passando dalla deforestazione, per arrivare al consumo di acqua e di suolo. Una panoramica complessiva che ha coinvolto alunni e insegnanti in un confronto stimolante che mette in dubbio da più punti di vista il classico modello alimentare occidentale, fornendo uno spunto per ulteriori ricerche e approfondimenti, sulla base dei dati dello studio #carissimacarne che LAV ha commissonato nel 2020 a un'agenzia specializzata nell'analisi del life cycle assessment. Le scuole interessate a trattare il tema dell'impatto dell'alimentazione possono contattare LAV scrivendo a educazione@lav.it.