Halloween con LAV e le scuole a Carmagnola

Il concorso "Pipivampi...strello!", rivolto alle Scuole Primarie, organizzato da LAV e patrocinato dal Corriere di Carmagnola, è stato il cuore pulsante di “Questo è Halloween”, la manifestazione del Comune di Carmagnola, in collaborazione con la scuola Essenza Danza, la Pro Loco, il Laboratorio Gourmet Carmagnola.

Il pipistrello è diventato, quindi, simbolo positivo di Halloween, per sfatare le credenze sinistre e prevenire atteggiamenti ostili. I nostri volontari hanno coinvolto le scuole della cittadina e dei dintorni e decine di classi hanno partecipato, formandosi grazie ai materiali forniti da LAV.

Niente a che fare con i succhiatori di sangue (almeno dalle nostre parti) e con spettrali signori che si aggirano tra le ombre in cerca di vittime: il pipistrello è un animale meraviglioso che i bambini hanno scoperti e riscoperto proprio grazie a LAV Carmagnola.

Il lavoro richiesto alle classi era la realizzazione di un elaborato collettivo da esporre nei negozi del centro; e l'iniziativa - che già negli scorsi anni aveva visto come protagonisti il lupo e il gatto nero - ha avuto un enorme successo.

Nel pomeriggio del 31 ottobre LAV ha partecipato ai laboratori sui pipistrelli dedicati ai bambini, organizzati dal Comune. 

Tutta Carmagnola, con lo scendere delle tenebre, è poi diventata un meraviglioso palcoscenico di danze e spettacoli che hanno attirato migliaia di persone.

Ed ecco tutte le clasi vincitrici del concorso "Pipivampi...strello!", annunciate nel gran finale della manifestazione:

Vincitrice del 1° premio assoluto per il biennio è stata la Seconda del plesso di San Giovanni I.C.2, mentre vincitrice del 1° premio assoluto per il triennio è stata la Quarta D I.C. 1. Menzioni LAV per il biennio sono andate alla Prima A e alla Prima B I.C. 1 e per il triennio alla Terza C I.C. 1 e alla Terza di San Giovanni I.C. 2. Menzioni del Corriere di Carmagnola per il biennio sono andate alla Seconda del plesso di San Michele I.C. 2 e alla Prima di San Giovanni I.C. 2, mentre per il triennio alla Quarta e alla Quinta di San Michele I.C. 2. Per la partecipazione al concorso di tutte le classi dei rispettivi plessi, speciali menzioni sono andate inoltre alle scuole di San Giovanni e di San Michele.