Vegan Chef Contest: ecco le ricette vincitrici

Ci siamo finalmente! Le tre ricette vincitrici del Vegan Chef Contest 2016-2017 sono state scelte dalla giuria LAV insieme allo chef Martino Beria. Con 25 scuole partecipanti e 34 ricette concorrenti, la seconda edizione del nostro concorso per gli Istituti Alberghieri ed Enogastronomici ha visto una qualità nettamente in crescita. Il primo posto questa volta è andato a “Rosso incanto”, una mousse al cioccolato fondente con cuore di lamponi, crumble di frutta secca e coulis di frutti rossi della 5 I pasticceria dell’Istituto “Cesare Musatti” di Dolo (VE).

Vegan Chef Contest ha lo scopo di formare gli studenti di cucina ed enogastronomia degli Istituti Alberghieri italiani a una cultura del cibo vegetale nel rispetto degli animali, dell’ambiente e della salute.

L’incremento della qualità delle ricette dalla prima a questa seconda edizione mostra un’attenzione e un impegno crescente a questo settore sia da parte degli insegnanti che degli studenti.

La scelta vegan si sta facendo sempre più importante in Italia, basti pensare che l’ultimo rapporto Eurispes mostra una crescita dei vegani anche rispetto ai vegetariani e che Istat ha incluso i prodotti vegan nel suo paniere. Formare gli studenti degli Istituti Alberghieri alla cucina vegana significa quindi prepararli ad affrontare un mercato e un mondo del lavoro dove questa chiave di lettura gastronomica ha un peso sempre maggiore e sta diventando imprescindibile nella ristorazione.

LAV e lo chef Martino Beria di Vegano Gourmand saranno nelle prossime settimane al “Cesare Musatti” di Dolo per una giornata di lezione teorico-pratica sulla cucina vegana. L'editore Sonda, partner del concorso, offrirà alle prime tre classi selezionate una scelta di testi di cucina e cultura vegan.

Sfoglia qui sotto la fotogallery di tutte le ricette partecipanti.

Clicca qui, scopri tutti i risultati e scarica le ricette vincitrici.

4 AE Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” – Modica (RG) con “Crema gelata alle pere”
4 A Enogastronomia IPSSAR “P. Artusi” - Riolo Terme (RA) con “Millefoglie di seitan, scalogno di Romagna IGP e champignon”
4 A/c IPSEOSA “A. Farnese “ sede di Montalto di Castro (VT) con “Delizia di primavera”
5C Enogastronomia IPSSAR “F. De Cecco” – Pescara con “Il sole della vita”
4N Enogastronomia IPSEOA “F. Martini” - Montecatini Terme (PT) con “Tortello alle patate e pomodorini su crema di fagiolini di Sorana”
3L Enogastronomia IPSEOA “V.Gioberti” – Roma con “Tortino di carote, patate e carote viola con crema di zucchine”
4B Cucina IPSEOA “Florio”  - Erice (TP) con “Fagottini di ceci con pistacchio di Bronte, tartufo nero e crema di peperoni”
5i IPSEOA "V.Gioberti" – Roma con “Come una vignarola”
2F Alberghiero Istituto Istruzione Superiore “Antonello” – Messina con “Veg passion”
5E Enogastronomia IPSAR “Le Streghe” – Benevento con “Tortelli arcobaleno con ricotta di soia e noci”
4L Enogastronomia IPSEOA “V.Gioberti” – Roma con “Medaglione Vegano”
4 A Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” – Modica (RG) con “Buccatedda”
5I pasticceria IPSSCSEOA “Cesare Musatti” - Dolo (VE) con “Rosso Incanto”
5B Enogastronomia IPSSAR Alberghiero Molfetta (Istituto Apicella) – Molfetta (BA) con “Radiosa ninfea”
3D Enogastronomia IIS  “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” – Città di Castello (PG) con “Gelato alla tonda francescana vegan su terra di cacao e muschio di tè matcha”
2B IPSSEOA “Celso Ulpiani” – Ascoli Piceno con “Orecchiette alle erbe fini e zenzero nel carciofo al vapore”
2F IIS “Norberto Bobbio” – Torino con “Bobbio’s bagel”
3^ cucina “Alba Accademia Alberghiera” – Alba (CN) con  “Tajarin con pesto di nocciole e piccoli caponet di verza”
3H IPSSAR “Massimo Alberini” - Villorba (TV) con “Pain perdu di segale con creme e frutta”
2F Istituto Alberghiero “Bobbio” - Carignano (TO) con “FlagGhiggiana”
2AP I.I.S. Bartolomeo Scappi - Castel San Pietro Terme (BO) con “Emilia Romagna Fusion”
1TA Istituto Alberghiero "Vincenzo Dandolo" - Bargnano di Corzano (BS) con “Tortino vegano con guazzetto di pomodorini e cipolla rossa”
5F IPPSAR “Massimo Alberini” – Villorba (TV) con “I colori di un giardino d’inverno”
4B/c Istituto Alberghiero di Molfetta (BA) con “Regalo di primavera”
3B IIS "Gae Aulenti", sezione Alberghiero "E. ZEGNA"- Trivero (BI) con “La scala del gusto”
4 sezione N - IPSSEOA “Amerigo Vespucci” - Roma con “Rotolo di tofu, peperone e patate all’origano”
4 sezione N - IPSSEOA “Amerigo Vespucci” - Roma  con “Green Heart” (Tortino di miglio con crema di rapa rossa)
3B IIS "Gae Aulenti", sezione Alberghiero "E. ZEGNA"- Trivero (BI) con “Peperone di Venere”
5bc IIS “Jacopo da Montagnana” - Montagnana (PD) con “Intensa emozione”
4G Enogastronomia settore cucina Istituto Alberghiero Professionale “Angelo Motti” - Reggio Emilia con “Hamburger di lenticchie profumato al rosmarino”
4G Enogastronomia settore cucina Istituto Alberghiero Professionale “Angelo Motti” - Reggio Emilia con “Cous cous arcobaleno”
4C Istituto "Enrico Medi" - Randazzo (CT) con “Tortino dell’Etna”
4B Istituto "Enrico Medi" - Randazzo (CT) con “Maccheroni con vellutata di ceci e curcuma”
5C Enogastronomia IPSEOA “Giovanni Falcone” - Giarre (CT) con “Cannolo siciliano scomposto con ricotta di mandorle su coulis d’arancia Tarocco e pistacchio di Bronte”