Nel triennio 2021-23 ricorrono i centoquarant’anni dalla pubblicazione de Le Avventure di Pinocchio. La Bottega Poggi ricorda il celebre autore per ragazzi con lo spettacolo “C’era una volta un pezzo di legno… Viaggio d’amore e fiaba nel mondo di Collodi e del suo Pinocchio”.
Per vedere un trailer potete cliccare qui.
Per portarlo nella vostra scuola potete scrivere a g.bottinelli@lav.it.
È un Pinocchio speciale, quello portato in scena da Daniela Poggi e Marco Belocchi, che guarda al mondo con un occhio attendo agli animali e ai loro habitat e vede un Carlo Collodi come animalista e ambientalista ante litteram.
Lo sfruttamento degli animali, la devastazione dei mari e delle loro popolazioni di pesci, l’abbattimento delle foreste sono solo alcuni dei temi che si intrecciano alla classica storia del burattino.
I due personaggi principali, sono Collodi stesso e una giornalista che attraverso la cornice e il pretesto di un’intervista condurranno lo spettatore in un viaggio alla riscoperta di Pinocchio e alle sue connessioni con la contemporaneità.
Lo spettacolo, proprio per questo suo impegno verso animali e ambiente, ha il patrocinio di LAV che trova in Daniela Poggi un’amica da sempre.
“C’era una volta un pezzo di legno… Viaggio d’amore e fiaba nel mondo di Collodi e del suo Pinocchio” è una pièce che si adatta perfettamente al contesto scolastico e alle finalità di educazione civica con un approccio interdisciplinare ed è fruibile a pieno dalla terza classe della scuola primaria alla terza della scuola secondaria di primo grado.
La musica è eseguita dal vivo dalla folk singer fiorentina Lisetta Luchini e il suo gruppo, con atmosfere tratte dal repertorio tradizionale toscano.
I costi dello spettacolo, variabili in base alla città e al numero di repliche, potranno essere concordati con la compagnia.
Per maggiori informazioni e per entrare in contatto con Bottega Poggi si può scrivere a LAV all’indirizzo g.bottinelli@lav.it.
(Le foto di questa pagina sono di Maria Letizia Avato)