Guida ai diritti animali
Materiale Didattico per l’Educazione Civica, per ragazze e ragazzi dai 9 ai 12 anni.
Materiale Didattico per l’Educazione Civica, per ragazze e ragazzi dai 9 ai 12 anni.
Con la Legge 6 giugno 2025, n. 82, entrata in vigore il 1° luglio 2025, il Parlamento ha apportato significative modifiche al Codice penale riguardanti i reati contro gli animali. La versione scaricabile del Manuale è stata aggiornata.
Uno strumento indispensabile per tutti gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
La legge sull’Educazione Civica (Legge 92/2019) all’art. 3 comma 2 ci ricorda: “tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura”.
Le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica citano diffusamente il rispetto e la tutela degli animali, inserendoli tra gli obiettivi di apprendimento sia della scuola primaria che della secondaria di primo grado.
Grazie al nostro “Guida ai diritti animali” avrete a disposizione un percorso per insegnare la buona convivenza con gli animali, far conoscere i loro diritti, le leggi ottenute dalla loro parte, l’articolo della Costituzione che li tutela.
Il manuale aiuterà alunni ed alunne a comprendere cosa sia il maltrattamento e a conoscere i bisogni degli animali.
Tutto in un linguaggio adatto a bambini e ragazzi con letture, giochi, esercizi.
Sei un insegnante e vuoi una copia cartacea omaggio?
Scrivici a educazione@lav.it o chiamaci al 3207091258.
Se invece vuoi averne per tutta la tua classe, contattaci e ti daremo le istruzioni.