Imparare a convivere bene con cani e gatti. Il progetto LAV in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
Prevenire il randagismo con microchip, sterilizzazione e adozione in canile e gattile, ma anche conoscere il problema del traffico di cuccioli dai paesi dell’Est Europa.
Tutto questo è un progetto multimediale per le classi quarta e quinta della scuola primaria e per le scuole secondarie di primo grado, ma fruibile anche nel biennio delle superiori, attraverso l’utilizzo di un computer o di una lavagna multimediale (LIM).
LAV, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione sulla base di un protocollo di intesa per l'educazione al rispetto degli animali, offre agli insegnanti e alle scuole un percorso completo da scaricare o utilizzare on line.
Un test preliminare di conoscenze, un’intervista doppia e vari capitoli tematici, oltre a giochi interattivi e a un esercizio di problem solving guideranno insegnanti e alunni nel percorso, con spazi di discussione per il confronto in classe.
Tutti gli insegnanti che si iscriveranno alla piattaforma potranno scaricare anche un breve manuale di utilizzo.
Il progetto potrà essere proposto in aula indipendentemente o con il supporto dei volontari LAV.
Per ogni informazione potete scrivere a educazione@lav.it o chiamare la LAV allo 06.4461325.