Una scuola senza crudeltà è possibile, anzi, necessaria. LAV presenta oggi un nuovo certificato “Cruelty Free” pensato per gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado – pubblici e privati – che vogliono dire no all’uso di animali vivi o delle loro parti per fini didattici.
“Proponiamo un accordo per una didattica volta al futuro e in linea con la normativa vigente”.
Una proposta che guarda avanti, nel rispetto della scienza e del benessere animale, e che si fonda su un quadro normativo già chiaro:
-
dal 1993, grazie a LAV, è legge il diritto all’obiezione di coscienza alla sperimentazione animale (L. 413/93);
-
dal 2014, è proibito l’uso di animali vivi a scuola;
-
dal 2008, una circolare del Ministero dell’Istruzione sconsiglia fortemente anche l’uso di carcasse o organi.
Eppure, accade ancora: esercitazioni con animali o loro parti continuano a comparire in alcune scuole, anche con studenti molto giovani.
🧪 Un’alternativa c’è (ed è migliore)
“Esistono metodi alternativi efficaci, economici e sicuri – commenta la biologa Michela Kuan, responsabile scientifica Ricerca Senza Animali di LAV – che offrono strumenti didattici moderni per studiare anatomia, fisiologia, biochimica e altre discipline, senza ricorrere allo sfruttamento animale”.
Dissezioni e attività simili, oltre a essere potenzialmente traumatiche e igienicamente rischiose, veicolano un’idea superata di scienza, distante dalle esigenze di oggi e dai valori dell’educazione civica.
📘 Un’opportunità per ogni scuola
“Con questo nuovo certificato – spiega Giacomo Bottinelli, responsabile dell’Ufficio ‘A scuola con LAV’ – le scuole possono aderire a un patto chiaro: niente animali né parti animali per le esercitazioni, ma pieno accesso a risorse e supporto per una didattica innovativa”.
Un impegno che può essere sottoscritto direttamente con LAV e che garantisce riconoscimento, supporto didattico, e l’ingresso nella rete nazionale delle Scuole Cruelty Free.
📍 Tutte le informazioni per aderire e ottenere il certificato sono disponibili qui
✏️ Educare con rispetto è educare meglio
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nelle nuove Linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica, che includono la tutela degli animali come obiettivo formativo. Scegliere una scuola cruelty free significa formare cittadini consapevoli, rispettosi e aggiornati.
🔔 LAV invita tutti gli Istituti a sottoscrivere l’accordo e a diventare protagonisti di una didattica all’altezza del futuro.
📩 Per maggiori informazioni:
Email: educazione@lav.it
Tel: +39 06 4461325