Skip to main content

Il concorso nazionale Io rispetto gli animali, promosso da LAV e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, si arricchisce di una nuova sezione speciale per l’edizione 2025.
Lanciata insieme al concorso generale lo scorso 15 ottobre, lo spin-off ha scadenza il 30 novembre 2025 e una tematica specifica, distinta dal tema libero che caratterizza la partecipazione generale.

🔬 Tema speciale: “Più fondi alla ricerca senza animali”

In linea con la campagna autunnale LAV 2025, dedicata alla carenza di finanziamenti pubblici per la ricerca scientifica senza l’impiego di animali, le scuole sono invitate a realizzare opere sul tema “Più fondi alla ricerca senza animali”.
Gli elaborati dovranno rappresentare:

  • la sofferenza degli animali nei laboratori;
  • l’importanza di sostenere la ricerca scientifica etica, basata su metodi innovativi e senza sperimentazione animale.

✏️ Modalità di partecipazione

Come da regolamento generale, le opere dovranno essere elaborati individuali degli alunni e delle alunne, ma saranno valutate complessivamente per classe.
Le classi che parteciperanno a questa sezione tematica concorreranno anche alla selezione generale del concorso “Io rispetto gli animali”.

Per partecipare basta registrare le classi a questa pagina.

🏆 Premi e scadenze

La classe autrice dei lavori ritenuti più significativi riceverà un riconoscimento di 500 euro in buoni acquisto.
LAV selezionerà inoltre alcune opere per la campagna di sensibilizzazione autunnale, al fine di diffondere un messaggio forte e chiaro contro la sperimentazione animale e a favore della ricerca etica e sostenibile.

📅 Scadenza invio opere: 30 novembre 2025
📢 Annuncio dei vincitori: entro il 15 dicembre 2025 su questo sito

🌱 Un’opportunità educativa per parlare di scienza ed etica

Questa sezione speciale rappresenta un’opportunità didattica per le scuole: un’occasione per unire arte, riflessione e consapevolezza, affrontando in classe il tema della ricerca scientifica rispettosa della vita.

📧 Per ulteriori informazioni, potete contattare LAV scrivendo a educazione@lav.it

Leave a Reply