Skip to main content

Con il nuovo anno scolastico riparte anche la sfida più bella: educare al rispetto di tutti gli esseri viventi. La normativa italiana offre strumenti preziosi: la Legge 92/2019 sull’Educazione civica richiama esplicitamente il rispetto “nei confronti delle persone, degli animali e della natura”, e le Linee guida ministeriali del 2024 confermano che la cittadinanza non può prescindere da questa visione.

In questo cammino si inserisce il protocollo tra LAV e Ministero dell’Istruzione e del Merito, attivo dal 1999 e oggi più vivo che mai. Un impegno che porta in classe materiali, percorsi e attività per studenti, docenti e famiglie, con un unico obiettivo: formare cittadini consapevoli e capaci di costruire un futuro senza violenza, per umani e animali.

📚 Giochi, schede, videolezioni, laboratori, concorsi di disegno: da anni LAV mette a disposizione delle scuole strumenti gratuiti e sempre aggiornati. Le tematiche? Dagli animali familiari agli animali selvatici, dalla vita negli zoo e nei circhi all’alimentazione sostenibile. E non solo: oltre al centro AnimaNatura in Toscana, presto anche Castiglione del Lago (PG) accoglierà studenti e insegnanti per esperienze uniche a contatto con gli animali.

Perché la scuola è il luogo dove si costruisce il domani. E il domani che immaginiamo è fatto di rispetto, empatia e libertà per tutti gli esseri viventi.

🌱 Buon anno scolastico a tutte e tutti!

Leave a Reply