Una favola moderna perfetta per i bambini dai 7 anni in su
“Il tasso e la bambina”, scritto da Chiara Grasso, invita i giovanissimi a riscoprire il legame unico che ci unisce ai nostri “vicini” animali selvatici. In un contesto dove l’antropocentrismo tende a oscurare la bellezza della vita in tutte le sue forme, il libro sottolinea l’importanza del rispetto reciproco tra le specie.
Ambientato in un bosco che fiorisce con l’arrivo della primavera, il racconto narra di animali attratti da un misterioso profumo, che si avventurano in un borgo alla ricerca di avanzi lasciati dagli umani. I personaggi, come Vecchia Lupa e Papà Tasso — in cerca del suo Piccolo Tasso — rendono la storia incantevole e accessibile.
L’incontro fortuito con Bambina, una giovane umana, diventa il punto di svolta della narrazione, dando vita a eventi significativi che promuovono una convivenza armoniosa tra uomini e animali. Questo libro trascende la semplice favola, incoraggiando tutti a diventare esploratori rispettosi della natura e a riflettere sul nostro ruolo nel mondo animale.
Un messaggio cruciale è il rispetto per gli animali selvatici: essi non necessitano del nostro aiuto, e le interazioni con loro devono essere sempre rispettose e non invasive. Molto spesso, quando esseri umani e animali selvatici si incontrano, purtroppo si scatenano guerre che vanno sempre a danno degli animali: milioni di loro vengono uccisi ogni anno a causa della caccia o perché cercano cibo nei campi oppure perché, seguendo il loro istinto di predatori, attaccano gli animali negli allevamenti. Ma è davvero necessario ricorrere alla violenza? E che diritto abbiamo noi umani di pensarci padroni di tutto e di eliminare chiunque ci disturbi? Siamo noi, infatti, a turbare delicati equilibri naturali. La responsabilità di convivere pacificamente con tutte le specie spetta a noi, e il libro offre un’importante lezione in merito.
Grazie alla formazione di etologa di Chiara Grasso, il testo offre messaggi di tutela ambientale in modo accessibile e coinvolgente. Il volume, adatto dai 7 anni in su, è arricchito da un approfondimento scientifico al termine, che stimola ulteriormente la curiosità del lettore. Le illustrazioni di Irene Penazzi trasformano ogni pagina in un’esperienza visiva affascinante, alimentando immaginazione e curiosità.
In conclusione, “Il tasso e la bambina” è molto più di un semplice libro: è un invito alla dolcezza e alla riflessione, un messaggio di speranza per un futuro in cui uomini e animali possono vivere in armonia.

Il tasso e la bambina
Chiara Grasso, Irene Penazzi
[Aboca Kids, 2025]

Dal 1977, anno in cui LAV è stata fondata, ci impegniamo a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette, investigazioni e interventi in emergenza.