Skip to main content

Continua il viaggio dei disegni del concorso LAV attraverso le scuole italiane

Oggi si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Io rispetto gli animali” presso l’Istituto Comprensivo “A. Strobino” di Cerro Maggiore (MI). La mostra resterà aperta fino al 15 dicembre e rappresenta un’importante iniziativa per sensibilizzare gli studenti sui diritti degli animali. È intervenuta anche la sindaca Giuseppina Berra, con un suo saluto istituzionale. Gli alunni dell’I.C. Strobino sono stati coinvolti con i loro interventi sui diritti e sulla tutela degli animali e hanno fatto poi da guide alla mostra.

LAV ringrazia la dirigente scolastica dott.ssa Annamaria Rossigno, la maestra Michela Faillo, la referente di educazione civica prof.ssa Margherita Battilana, la sindaca di Cerro Maggiore Giuseppina Berra, la referente della Funzione strumentale area inclusione prof.ssa Nicoletta Moroni, la pittrice Valentina Carnielli, il rappresentante dei genitori sig. Emanuele Bottelli.

 

CONCORSO DI DISEGNO: UN’EDIZIONE CON NOVITÀ

La mostra è costituita da una selezione dei migliori disegni del concorso di disegno “Io rispetto gli animali”, organizzato da LAV e giunto alla sesta edizione. Anche per quest’anno il concorso, destinato a scuole primarie e secondarie di primo grado, prevede un premio di 4.500 euro in buoni acquisto per le classi che proporranno i disegni migliori sul tema del rispetto per gli animali. La scadenza per presentare i disegni è fissata al 31 marzo 2026.

Quest’anno, il concorso si arricchisce di una dimensione inedita: i 21 pannelli bifacciali con i disegni selezionati faranno tappa in 11 scuole di 10 città italiane, offrendo una panoramica delle migliori opere delle prime cinque edizioni.

L’IMPORTANZA DELL’EDUCAZIONE CIVICA

“I pannelli illustrano situazioni significative sui diritti degli animali, offrendo stimoli per approfondimenti nelle scuole. La legge 92/2019 sull’educazione civica e le Linee Guida del 7 settembre 2024 includono il rispetto degli animali come obiettivo fondamentale per tutte le fasce di istruzione. Ringraziamo la dott.ssa Annamaria Rossigno, dirigente scolastica dell’IC Strobino, e la professoressa Michela Faillo per il loro supporto.” dichiara Giacomo Bottinelli, responsabile dell’Ufficio A Scuola con LAV.

“Con grande piacere do il benvenuto alla mostra. Questa iniziativa si integra perfettamente nel nostro percorso educativo, promuovendo la responsabilità verso tutti gli esseri viventi. Educare i nostri studenti al rispetto per gli animali è essenziale per costruire una società giusta e pacifica.” annuncia la Dottoressa Annamaria Rossigno, dirigente scolastica dell’IC Strobino.

Ha partecipato anche la pittrice Valentina Carnielli, che ha realizzato dal vivo un’opera in occasione dell’inaugurazione e condiviso le sue emozioni: “Disegni bellissimi trasformati in un viaggio emozionante, dove l’arte diventa una bussola preziosa verso la gentilezza. Credo profondamente in quella frase di Gandhi che ha guidato tanti passi del mio cammino: ‘Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo’. E quale cambiamento più bello di quello che nasce dalla cura verso ogni essere vivente? Dalle piante al più piccolo insetto… proprio come mi ha insegnato mia nonna, quando, da bambina, mi mostrava che la vita è sacra in tutte le sue forme.”

UN PERCORSO ITINERANTE SULLA TUTELA ANIMALE

La mostra è partita da Roma e continuerà il suo viaggio attraverso diverse città (elenco completo sotto). La mostra è aperta alla visita anche di classi esterne alle scuole ospitanti, previa richiesta a educazione@lav.it.

Data Città Istituto
25 novembre – 15 dicembre Cerro Maggiore (MI) IC Strobino
9 dicembre – 16 gennaio Genova IC Marassi
12 – 30 gennaio Verona Educandato Agli Angeli
2 – 20 febbraio Palermo IC Lombardo Radice
16 febbraio – 6 marzo Torre del Greco IC Falcone Scauda
9 – 27 marzo Sciacca (AG) IC Dante e IC Mariano Rossi
23 marzo – 17 aprile Sasso Marconi (BO) IC Sasso Marconi
20 aprile – 8 maggio Moncalieri (TO) Scuola S. Anna Opera Barolo

Per scoprire di più sulla mostra e partecipare al concorso:

 

 

 

 

 

Leave a Reply