Skip to main content

Continua il viaggio dei disegni del concorso LAV attraverso le scuole italiane.

Oggi, 4 novembre, è stata inaugurata a Tolentino (MC), presso l’Istituto Comprensivo Lucatelli – Don Bosco, la mostra “Io rispetto gli animali”.

Hanno partecipato all’evento il Sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi, e il Presidente del Consiglio Comunale, Alessandro Massi. Presenti anche rappresentanti dell’Associazione Città per la Fraternità, tra cui Silvio Minnetti e Giuliana Salvucci, nonché dell’Associazione Ponti del Diavolo, rappresentata da Carla Passacantando. La LAV Macerata, con Giovanni Cifaldi, ha condiviso informazioni riguardanti le attività della sede locale.

Durante l’incontro, gli alunni delle classi seconde della scuola di primo grado hanno presentato relazioni sul tema del rispetto degli animali di fronte a un pubblico attento, ponendo anche domande su queste importanti tematiche. Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Alessandra Caporicci e alla prof.ssa Ombretta Piloni per il loro prezioso impegno nell’organizzazione di questo evento significativo.

La mostra ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti e insegnanti sulla tutela degli animali nel contesto educativo, e sarà visitabile in questa scuola fino al 21 novembre. 

 

 

Il concorso di disegno

La mostra è il risultato dei disegni inviati tramite il concorso “Io rispetto gli animali”, ideato per coinvolgere attivamente le scuole nella promozione dei diritti degli animali attraverso l’educazione civica. Quest’anno, il concorso offre 4.500 euro in buoni acquisto per le classi che invieranno i disegni migliori sul tema entro il 31 marzo 2026. 

Il rispetto degli animali ha un ruolo fondamentale nello sviluppo della personalità degli studenti, contribuendo alla loro formazione etica e civica. Giacomo Bottinelli, il responsabile dell’Ufficio A Scuola con LAV 

Obiettivo della mostra

Partita da Roma, la mostra cerca di stimolare riflessioni profonde sulla relazione tra esseri umani e animali. I 21 pannelli bifacciali che costituiscono la mostra non solo arricchiscono l’esperienza educativa, ma richiamano anche l’attenzione sulla legge 92/2019 e le Linee guida del 7 settembre 2024, che includono il rispetto degli animali tra gli obiettivi di apprendimento. 

Siamo felici di ospitare questa mostra e di sostenere l’impegno della LAV nella promozione della cultura del rispetto per ogni individuo, umano e non umano. Dott.ssa Mara Amico, la dirigente scolastica

Tappe della mostra

Dopo Tolentino, la mostra proseguirà il suo itinerario in varie località italiane:

Data Luogo
24 novembre – 19 dicembre Cerro Maggiore (MI) – IC Strobino
9 dicembre – 16 gennaio Genova – IC Marassi
12 – 30 gennaio Verona – Educandato Agli Angeli
2 – 20 febbraio Palermo – IC Lombardo Radice
16 febbraio – 6 marzo Torre del Greco – IC Falcone Scauda
9 – 27 marzo Sciacca (AG) – IC Dante e IC Mariano Rossi
23 marzo – 17 aprile IC Sasso Marconi (BO)
20 aprile – 8 maggio Moncalieri (TO) – Scuola S. Anna Opera Barolo

Partecipazione e visite

Le classi esterne alle scuole ospitanti possono visitare la mostra facendo richiesta a educazione@lav.it

Per ulteriori informazioni sulla mostra e per partecipare al concorso, visita i seguenti link: Mostra Disegni e Concorso Io Rispetto gli Animali

Leave a Reply